MUSA ETS
Regolamento Interno e Norme di Comportamento dei Soci
II presente documento enuncia le Regole Interne all’Associazione, a miglior precisazione o aggiornamento di quanto stabilito nello Statuto, nonché i principi etici ai quali ogni Socio di MUSA ETS si è impegnato ad attenersi.
L’aspirante Socio, prima della sua richiesta di associazione a MUSA ETS, prenderà visione del presente documento, che potrà essere aggiornato nel tempo dal Consiglio Direttivo.
Tutte le attività di ogni Socio dovranno essere improntate al più rigoroso rispetto dei principi di osservanza delle leggi, imparzialità, correttezza, trasparenza, riservatezza, diligenza e lealtà. I predetti principi sono vincolanti per tutti i Soci. Le relazioni che il Socio intrattiene con le Istituzioni Pubbliche, Amministrazioni dello Stato, Enti Pubblici, Amministrazioni locali o con qualsiasi altro soggetto pubblico, tra cui, a titolo di esempio, i concessionari di servizi pubblici e/o incaricati di pubbliche funzioni, e qualsiasi altro rapporto di carattere pubblicistico devono ispirarsi alla più rigorosa osservanza delle disposizioni di legge applicabili, ai principi di trasparenza, onestà, correttezza e collaborazione. Le norme di comportamento sono approvate automaticamente dai Soci all’atto della richiesta di adesione aa MUSA ETS, avendone preventivamente preso visione. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti del presente documento da parte del Consiglio Direttivo saranno prontamente comunicati ai Soci, con i relativi termini, per la loro sottoscrizione, a mezzo email o affissione presso la Sede dell’Associazione.
Salvo modifiche da parte del Consiglio Direttivo o dell’Assemblea, le quote dovute dal Socio saranno le seguenti:
–quota ordinaria, valida per l’anno solare del pagamento, € 30,00, comprensiva del costo tessera.
—quota straordinaria, per fruire dei servizi offerti dall’Associazione e come stabilito dal Consiglio Direttivo.